Facciamo come fanno gli altri (nel resto d’Europa…)
Dal sito di ANDU. DARIO BRAGA ALL’ANDU: MEGLIO ABOLIRE I CONCORSI Mi fa piacere l’invito a contribuire al blog di ANDU intervenendo nuovamente sul tema sollevato dal mio articolo sul Sole 24ore (cliccare qui). Mi fa piacere anche perché mi consente di fare qualche precisazione e, implicitamente, rispondere ad alcune interpretazioni fantasiose del mio scritto. Prima però è utile ricordare che il tema “concorsi” non è di oggi – né lo è quello dei “ricorsi” – da sempre strettamente coniugati a quello dei concorsi. Ricorso fa rima con concorso. Con la ‘382 del 1980, la legge che, più significativamente di altre, ha inciso e modificato la struttura delle Università, furono creati i dipartimenti, fu introdotto il dottorato di ricerca, e furono create le fasce dei ricercatori universitari, degli associati e degli ordinari. Una straordinaria opera di razionalizzazione di una giungla di docenti e di precari diventata